Visualizzazione post con etichetta Voto 7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Voto 7. Mostra tutti i post

domenica 25 novembre 2012

Hereafter




Trama: Marie sopravvive ad uno tsunami, George sa parlare con i morti e il piccolo Marcus è rimasto solo dopo la morte del fratello e la separazione dalla madre, i 3 si incontrano a Londra in occasione della fiera del libro e scoprono di avere un'attrazione reciproca.
 
Recensione: Buona interpretazione di Matt Damon e insolita sceneggiatura che incrocia 3 storie, la regia di Clint Eastwood cuce bene 3 racconti in un’unica trama legati dal filo della morte.

Voto: 7

Cast: Matt Damon
Regia: Clint Eastwood
Sceneggiatura: Peter Morgan
Anno: anno 2010
Paese: U.S.A
Durata: 129 minuti
Genere: drammatico

domenica 19 agosto 2012

Take me home Tonight




Trama: Giovani con una vita insoddisfacente cercano la strada giusta tra divertimento, amore e carriera.
Recensione: Per una serata in allegria, da segnalare Dan Fogler nella parte dell'amico fuori di testa. Se ti è piaciuto una notte da Leoni lo devi guardare.


Voto: 7
Cast: Teresa Palmer
Regia: Michael Dowse
Sceneggiatura: Jackie Filgo e Jeff Filgo
Anno: anno 2011
Paese: U.S.A
Durata: 97 minuti
Genere: commedia

domenica 11 marzo 2012

Harry Potter e i doni della morte (parte I e II)






Trama: Voldemort caccia Harry Potter perchè vuole ucciderlo ad ogni costo, e scatena contro di lui tutti i suoi più fedeli Mangiamorte. Per proteggere il maghetto i membri dell'Ordine della Fenice, organizzano un trasporto verso un porto sicuro...
Recensione: Capitolo finale del maghetto internazionale Harry Potter, Parte I: classico Harry Potter, anche se cupo più del solito quindi voto 6, la Parte II invece si rivela più matura e godibile, decisamente sopra le righe per intensità, personaggi e ambienti, voto "otto" per la parte 2 quindi.

Voto medio tra le due parti: 7
Cast: Daniel Redcliffe, Emma Waltson
Regia: regia
Sceneggiatura: Steve Kloves
Anno: 2010-2011
Paese: Regno Unito
Durata: 146 + 130 minuti
Genere: fantastico, azione, drammatico

domenica 26 febbraio 2012

Megamind








Trama: Megamind cresce come un escluso e non può che diventare un cattivo, tuttavia nella sua battaglia con il supereroe (buono) di turno, vince e lo sconfigge, a quel punto inizia il suo problema esistenziale perchè non ha più uno scopo di vita!

Recensione: Divertente film di animazione sulla storia del cattivo, scanzonati supereroi con problemi esistenziali, questo movie presenta molti riferimenti a vecchi film: dal padrino, al piovono polpette a Supermen, assolutamente da guardare per gli amanti del genere "animazione"!

Voto: voto 7
Cast: ---
Regia: Tom McGrath
Sceneggiatura: Alan J. Schoolcraft, Brent Simons
Anno: 2010
Paese: USA
Durata: ---
Genere: animazione

domenica 12 febbraio 2012

Sucker Punch






Trama: Baby Doll (Emily Browning) perde la madre e resta con il patrigno e la sorella, non ha un buon rapporto con il genitore acquisito e cerca di ucciderlo sparandogli, ma colpisce la sorella, viene così rinchiusa in un manicomio dove con la fantasia inizia il suo film.

Recensione: Ringrazio gli amici di finalciak.com per aver pubblicato l'elenco i migiliori film del 2011 grazie al quale ho scoperto (e guardato) questo ottimo film. Trama insolita, film d'azione e lento al tempo stesso, profondo, fantasioso, spettacolare, pittoresco. "Tu sei l'unica persona che può rendere la tua vita bella o brutta..hai tutto per farlo...". Film da guardare.


Voto: 7


Cast: Emily Browning, Scott Glenn
Regia: Zack Snyder
Sceneggiatura: Zack Snyder
Anno: 2011
Paese: USA
Durata: 110 minuti
Genere: azione, fantastico, visionario

domenica 29 gennaio 2012

Big Fish - Le storie di una vita incredibile




Trama: Edward Bloom è un racconta storie, e le "favoleggia" così bene che non si capisce quando i suoi racconti siano finzione o realtà. Il figlio Will, fin da adolescente, prova disagio per la continua volontà del padre di voler raccontare le sue storie ovunque e a chiunque, fino al punto di litigare proprio nel giorno del suo matrimonio.

Recensione: Favola carina sul rapporto tra padre e figlio e sulla magia della vita. Guardabile a Natale.

Voto: 7

Cast: Albert Finney, Jessica Lange, Alison Lohman,
Regia: Tim Burton
Sceneggiatura: John Augusuce Cohen, Katterli Frauenfelder, Dan Jinks, Richard D. Zanuck
Anno: 2003
Paese: USA
Durata: 125 minuti
Genere: drammatico, fantastico, sentimentale

domenica 15 gennaio 2012

Tamara Drewe - Tradimenti all'inglese




Trama: Gemma Arterton torna in campagna nella fattoria in cui è cresciuta e si imbatte nella vita di contea con i suoi vizi, noie e chiacchiericci; la sua casa confina con una fattoria in cui sono ospiti, per le vacanze, alcuni scrittori in cerca d'ispirazione.


Recensione: Storia simpatica, vi si incontrano molte tipologie di donne, primeggia su tutte la sexy Gemma senza limiti morali, da segnalare anche l'ottima interpretazione della simpatica Jessica Barden che interpreta la diciassettenne Jody.


Voto: 7


Cast: Gemma Arterton, Jessica Barden
Regia: Stephen Frears
Sceneggiatura: Moira Buffini
Anno: 2010
Paese: Regno Unito
Durata: 111 minuti
Genere: commedia

domenica 13 novembre 2011

A dangerous method



Trama: Inizi del 900, Freud (Viggo Mortensen) e Jung (Vincent Cassell) sviluppano la psicoanalisi nella cura di malattie mentali, tuttavia i loro metodi divergono sul risultato della terapia e la loro "amicizia" si rompe, forse anche a causa di una paziente;

Recensione: Film storico e drammatico, che racconta un momento cruciale della medicina psichiatrica, ottima l'intepretazione della bella Keira Knight;

Voto: 7

Cast: Viggo Mortensen

domenica 23 ottobre 2011

Innocenti Bugie



Trama: June (Cameron) Incontra casualmente Roy (Tom) in aeroporto e da quel momento le loro vite si uniscono, Roy lavora(va) per un'agenzia governativa e cerca di salvare il mondo.

Recensione: Grande interpretazione della Diaz, bravo Tom in stile Mission Impossible, film veloce divertente, guardabile.

Voto: 7

Cast: Cameron Diaz, Tom Cruise

Regia: James Mangold

domenica 16 ottobre 2011

Limitless



Trama: Senza Limiti - Eddie Morra ha un contratto per scrivere un libro, tuttavia non riesce a trovare la giusta ispirazione. Si imbatte per caso nel suo ex cognato che gli propina una pillola capace di far funzionare quell'80% di cervello che non utilizziamo, Eddie prende la pillola e l'ispirazione e molto altro altro arrivano al galoppo!

Recensione: Originale, stupefacente, bello, intenso, veloce, ottima interpretazione di Cooper.

Voto: 7,5

Cast: Bradley Copert, Robert De NIro

Regia: Neil Burger

Film correlati: