Visualizzazione post con etichetta commedia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta commedia. Mostra tutti i post

domenica 19 agosto 2012

Take me home Tonight




Trama: Giovani con una vita insoddisfacente cercano la strada giusta tra divertimento, amore e carriera.
Recensione: Per una serata in allegria, da segnalare Dan Fogler nella parte dell'amico fuori di testa. Se ti è piaciuto una notte da Leoni lo devi guardare.


Voto: 7
Cast: Teresa Palmer
Regia: Michael Dowse
Sceneggiatura: Jackie Filgo e Jeff Filgo
Anno: anno 2011
Paese: U.S.A
Durata: 97 minuti
Genere: commedia

domenica 19 febbraio 2012

I pinguini di Mr Poppers








Trama: Thomas Popper (Jim Carrey) è un genitore separato con 2 figli, immobiliarista senza scrupoli riceve come eredità dal padre scomparso una famiglia di pinguini che l'aiuteranno a vedere la vita in modo diverso.
Recensione: Se leggi il titolo e la storia è un film da saltare a piè pari, però c'è Jim e gli si dà una possibilità. Risulta gradevolmente scorrevole con un  GRANDE Jim Carrey, da guardare con tutta la famiglia!


Voto: 6,5
Cast: Jim Carrey
Regia: Mark Waters
Sceneggiatura: Sean Anders, John Morris, Jared Stern
Anno: 2011
Paese: USA
Durata: 87 minuti
Genere: commedia

domenica 15 gennaio 2012

Tamara Drewe - Tradimenti all'inglese




Trama: Gemma Arterton torna in campagna nella fattoria in cui è cresciuta e si imbatte nella vita di contea con i suoi vizi, noie e chiacchiericci; la sua casa confina con una fattoria in cui sono ospiti, per le vacanze, alcuni scrittori in cerca d'ispirazione.


Recensione: Storia simpatica, vi si incontrano molte tipologie di donne, primeggia su tutte la sexy Gemma senza limiti morali, da segnalare anche l'ottima interpretazione della simpatica Jessica Barden che interpreta la diciassettenne Jody.


Voto: 7


Cast: Gemma Arterton, Jessica Barden
Regia: Stephen Frears
Sceneggiatura: Moira Buffini
Anno: 2010
Paese: Regno Unito
Durata: 111 minuti
Genere: commedia

domenica 1 gennaio 2012

Bad Teacher - Una Cattiva maestra




Trama: Elisabeth (Cameron Diaz) è al suo primo anno di insegnamento presso una suola media, tuttavia ritiene l'insegnamento un ripiego al suo vero scopo di vita: sposare un uomo ricco!

Recensione: Godibilissima commedia che sdrammatizza la serietà della vita e stuzzica le passioni e le fobie umane. Divertente, sfumata e profonda con una pazzesca interpretazione della Diaz che dimostra davvero di essere una regina dell'art-movie mondiale; ottimo cocktail dolce amaro di ingredienti sexy comici e antropologici. Assolutamente da guardare per usare bene 92 minuti del nostro preziosissimo tempo. La recensione con solo 2 stelle degli internauti di  Mymovies mi fa capire come il pubblico cinematografico in maggioranza preferisca solo la serietà e la tristezza di questo pesante mondo governato dalle lobby della schiavitù. Ma rilassatevi e godetevi ogni situazione della vita sdrammatizzando suuuuuuuu "stronzoloni seriosi" (come direbbe la Diaz eheheheheh).


Voto: 8

Cast: Cameron Diaz
Regia: Jake Kasdan
Sceneggiatura: Gene Stupnitsky, Lee Eisenberg
Anno: 2011
Paese: USA
Durata: 92 minuti
Genere: Commedia

domenica 23 ottobre 2011

Innocenti Bugie



Trama: June (Cameron) Incontra casualmente Roy (Tom) in aeroporto e da quel momento le loro vite si uniscono, Roy lavora(va) per un'agenzia governativa e cerca di salvare il mondo.

Recensione: Grande interpretazione della Diaz, bravo Tom in stile Mission Impossible, film veloce divertente, guardabile.

Voto: 7

Cast: Cameron Diaz, Tom Cruise

Regia: James Mangold

sabato 19 febbraio 2011

Indovina chi viene a cena


Trama: Joey è una ragazza bianca innamorata di un ragazzo di colore e vuole sposarlo; Siamo nell'america degli anni 60, e lo presenterà ai genitori.

Recensione: Vince 2 premi Oscar tra cui meritatissimo quello per la Sceneggiatura, grandi interpretazioni, dialoghi magnifici, grande Spencer Tracy! Per vedere un buon film, bisogna affidarsi a pellicole classiche.

Voto: 8,5




mercoledì 20 ottobre 2010

A serious Men



TramaLarry, professore di matematica, vive tranquillo la Sua vita, quando viene scosso da una serie di eventi tra cui la separazione della moglie ed uno studente che vuole essere promosso a tutti i costi, allora chiederà aiuto al Suo rabbino.


Recensione: Mahh..film che parte benino ma non ha sostanza e finisce senza sapore, d'altronde dal Fratelli Coen ci si aspetta sempre tanto, questa volta non mi piace il risultato. Nulla da che vedere con gli ottimi Il grande Lebowski o Fargo

Voto: 6.

Regia: Fratelli Coen

lunedì 1 febbraio 2010

Il grande Lebowski



Trama: Drugo, un hippie senza ne arte ne parte, si trova coinvolto in un rapimento ed in un complotto, ma grazie all'aiuto dei suoi amici (da segnalare in particolare il reduce Walter) e con il suo stile da "hippie" allucinato e sempre sballato, riesce a venire a capo dell'intrigo.

Recensione: Strepitoso/Geniale film dei fratelli Coen che firmano regia, soggetto e sceneggiatura. Raccontano la vita di "Drugo" tra bowling, white russian, droghe e personaggi sballati, da notare: qualcuno alla fine muore, ed è quello più "normale".

Regia: Joel Coen

sabato 24 gennaio 2009

Il diavolo veste prada



Trama
: Andy(Anne Hathaway), è una giovane ragazza casual, appena laureata che cerca lavoro come giornalista, ma viene assunta, suo malgrado, solo come assistente alla direttrice (Meryl Streep) del più importante giornale di moda del mondo.

Recensione: commedia divertente, veloce e tutta al femminile, la Hathaway oltre ad essere bellissima, ricopre il suo ruolo davvero molto bene, è un film da vedere anche solo per il gran cast femmnile.

Cast: Anne Hathaway, Meryl Streep.

Regia: David Frankel.

Contenuti speciali: video di Anne Hathaway su youtube, un sito italiano dedicato a Anne Hataway.

mercoledì 7 gennaio 2009

La mia super ex-ragazza

Stavo lavando i piatti ed ho acceso la tv sul 2 (rai due) e mi sono gustato questa commedia americana in cui vengono esaltati tra ironia e fantasy i rapporti sociali ed in particolare il rapporto di coppia tra Uma Thurman (stupenda in qeusto ruolo) ed il suo semplice fidanzato. Il film va via veloce, con ritmo divertente, spensierato e sbarazzino, davvero un ottimo film per fare quattro risata, il titolo non rende la simpatia del film, non volevo neanche guardarlo.

Consiglio la visione di questa pellicola (ma ci sono ancora le pellicole??), allora di questo vinile, a tutti quelli che vogliono farsi quattro risate ascoltando le classiche frasi di coppia ed in fase di rottura, la donna è interpretata magni-fica-mente. Splendida Uma, davvero un'artista eccezionale.

sabato 13 dicembre 2008

Non pensarci

Film passato quasi di nascosto nei cinema. Sembrerebbe la solita commedia ambientata in provincia. Ma se la provincia in questione è quella di Rimini, tutto cambia. Vedere luoghi familiari fa venire nostalgia di casa...
Film diretto in maniera impeccabile, con personaggi credibili e ben definiti. E' la storia di un giovane musicista (Valerio Mastandrea) che in crisi ritorna a casa. E qui riallaccia i rapporti con la famiglia e i vecchi amici. Scene memorabili: il delfinario di Oltremare, il segnalatore di velocità, la fabbrica di ciliegie sotto spirito, il centro commerciale Le Befane con i Segway.....
Da vedere anche se non è la classica commedia all'italiana.

venerdì 31 ottobre 2008

Il gioco

Qualche sera fa mi sono svegliato in piena notte e non avevo più sonno, allora ho acceso la tv, e mi sono gustato quest'ottimo film, la storia articola e snocciola la questione del mistero e del gioco che tutti noi vorremmo assaporare quotidianamente per rendere le nostre giornate sempre saporite, tutto si concentra intorno a Susan Linch amica di Claudia Gerini, due amiche vivono nello stesso appartamento, ma un bel giorno la Linch, al posto della Gerini, inizia un particolare gioco con una particolare persona.

Il film dovrebbe essere trasmesso in prima serata, da vedere, è un film all'italiana la cui trama si sviluppa molto bene.

Barry Lyndon

Film di Stanley Kubrick (spero di averlo scritto bene) ambientato nella seconda metà del 1700, narra la storia di un plebeo (Barry appunto) che riesce, tra amore e guerra, grazie alle sue spiccate doti di adattamento, ad arrampicarsi socialmente.

Film scritto e diretto dal maestro Kubrick, è un film da guardare, sempre attuale nel rappresentare i difetti ed i vizi dell'uomo che perpetuano di secolo in secolo.

Film correlati: